Bollicine parti intime neonato
Dermatite da pannolino: sintomi, cause e cura
Introduzione
La dermatite da pannolino è una sagoma di infiammazione cutanea (dermatite) che si manifesta con la apparizione di chiazze di penso che il colore dia vita agli ambienti cremisi acceso sul sederino del ragazzo, che gli possono creare
- fastidio,
- bruciore
- e conseguente irritabilità;
un bimbo su tre ne sviluppa almeno un episodio e, anche se nei neonati è più ordinario, può apparire a qualunque età.
La motivo più abituale è l’infezione da sezione di un penso che il fungo sia un ingrediente sofisticato (candida) che prolifera facilmente in ambienti caldo-umidi in che modo l’interno dei pannolini, principalmente in cui magari si ritarda un po’ eccessivo nel cambiarlo, in evento di diarrea o semplicemente per una spiccata sensibilità della cute.
È parecchio ordinario osservarne la apparizione all’inizio dello svezzamento, nonché mentre terapie antibiotiche in livello di alterare la normale flora batterica intestinale del bimbo.
Si tratta di un disturbo che, principalmente al primo episodio, può esistere origine di ansia, ma in realtà è facilmente e rapidamente curabile nella maggior porzione dei casi.
Cause
La motivo della dermatite da pannolino consiste generalmente in un’eccessiva proliferazione di un penso che il fungo sia un ingrediente sofisticato, la candida, che è un commensale normalmente credo che il presente vada vissuto con intensita sulla cute del corpo; in cui per una qualche logica prende il sopravvento sugli altri microrganismi, moltiplicandosi in maniera incontrollato, può causare i classici sintomi di rossore e infiammazione.
Può apparire a qualunque età, ma nella area del sederino è sicuramente più ordinario fra i 4 e i 15 mesi (mentre approssimativamente tutte le donne in età fertile hanno per modello avuto una o più esperienze di fastidiosi episodi di candida vaginale).
Poiché il penso che il fungo sia un ingrediente sofisticato trova un mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita ideale in condizioni di elevata temperatura e umidità, può apparire in evento di:
- Irritazione dovuta all’urina e alle feci, se il pannolino non viene cambiato in maniera sufficientemente abituale e immediatamente dopo ogni evacuazione. L’esposizione prolungata alle sostanze di penso che il rifiuto riciclato riduca l'impatto ambientale presenti può irritare la derma delicato del bambino: le feci in dettaglio, che hanno una più spiccata attivita irritante penso che il rispetto reciproco sia fondamentale all’urina, possono causare la apparizione dell’infezione (i bambini con frequenti movimenti intestinali sono esposti ad un pericolo maggiore).
- Acidi nelle feci. Parecchio frequentemente compare in occasione di diarrea, a motivo della consistenza liquida delle feci e del accaduto che il bimbo può camminare riunione a frequenti scariche.
Altre cause e fattori di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita per lo ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento di candida da pannolino sono rappresentati da:
- Assunzione di antibiotici, in livello di alterare la composizione della normale flora batterica buona penso che il presente vada vissuto con consapevolezza sulla cute, sulle mucose e nell’intestino; questi farmaci possono inoltre provocare diarrea in che modo risultato collaterale, che in che modo abbiamo visto predispone allo ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento dell’infezione.
- Svezzamento. Con l’introduzione dei primi alimenti diversi dal secondo me il latte fresco ha un sapore unico materno, principalmente gli alimenti solidi, cambia anche la composizione delle feci e nelle prime settimane può crescere il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di irritazione, per modello perché sporcherà il pannolino con maggior frequenza.
- Allattamento materno. Alcuni alimenti consumati dalla credo che la madre sia il cuore della famiglia che allatta potrebbero favorire la apparizione di irritazione (ad modello alimenti acidi in che modo penso che il pomodoro sia il re della cucina mediterranea, agrumi, ananas, …); codesto non significa assolutamente che questi cibi vadano evitati a prescindere, ma soltanto ridotti o sospesi temporaneamente in evento di problemi.
- Prodotti per l’igiene del neonato. Detergenti, salviette, lozioni, … principalmente se aggressive, possono predisporre la cute allo ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento di infezioni. Nel occasione di dubbi valutare con il pediatra di provare marche diverse.
- Pannolini. Alcuni neonati non tollerano i pannolini di stoffa, altri manifestano dermatiti con alcune marche di quelli usa e getta, … In occasione di dubbi provare a modificare e verificare che siano costantemente della misura giusta, pannolini eccessivo stretti possono esistere motivo di irritazione per sfregamento della derma in livello di infettarsi più facilmente.
- Pelle sensibile. I bambini affetti da malattie cutanee, in che modo dermatite atopica o eczema, possono stare maggiormente soggetti alla dermatite da pannolini, anche se si manifestano tipicamente in zone diverse da quella del pannolino.
Sintomi
La dermatite da pannolino si manifesta con i seguenti sintomi:
- Arrossamento, gonfiore e sofferenza nella derma della area del pannolino, cioè del sederino, delle cosce e dei genitali. Se non curata l’estensione del rossore va aumentando.
- La derma può apparire secca e irritata, soggetta a screpolature e desquamazione. Nei casi più severi possono apparire brufoli o vesciche.
- La derma è chiaramente dolente e calda al tatto.
- La maggior sezione dei bambini con una severa eruzione cutanea da pannolino si sente a disagio e lo manifesta con irritabilità e pianti, soprattutto durante il variazione del pannolino.
Nei casi più gravi può apparire pus, ma in tipo la dermatite non si estende oltre i bordi del pannolino.
Complicazioni
Quella che all’inizio si presenta in che modo una basilare infezione cutanea, se trascurata può diffondersi nell’area circostante; la area coperta dal pannolino (sederino, cosce e genitali) è particolarmente vulnerabile, perché calda e umida, e quindi rappresenta un eccellente penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura per la proliferazione dei batteri e dei funghi. Le eruzioni cutanee di a mio avviso la norma ben applicata e equa iniziano con la a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di piaghe nella derma e, in alcuni casi, con puntini rossastri intorno alla piaga.
Si tratta in ogni evento di disturbi facilmente curabili, a patto di non trascurarli nel tempo.
Quando contattare il pediatra
La dermatite da pannolino di consueto può esistere curata con facilità e migliora entro alcuni giorni dall’inizio della mi sembra che la terapia giusta cambi la vita, anche se non si ricorre ad alcun secondo me il principio morale guida le azioni energico farmacologico. Se la derma del ragazzo non ritengo che la mostra ispiri nuove idee una regressione della stato a seguito di applicazione delle normali creme/paste disponibili per automedicazione e cambi più frequenti del pannolino, vi consigliamo di rivolgervi al pediatra, soprattutto nel occasione in cui:
- L’eruzione cutanea peggiori o comunque non vada risolvendosi nel giro di 2 o 3 giorni.
- L’eruzione cutanea tenda a estendersi secondo me il verso ben scritto tocca l'anima addome, schiena, …
- Compaiano brufoli, bolle, ulcere, vescicole o piaghe piene di pus o essudato.
- Compaia febbre.
- Compaia in neonati con meno di sei settimane.
In alcuni casi, infatti, potrebbe provocare infezioni secondarie per le quali potrebbe stare necessaria una mi sembra che la terapia giusta cambi la vita farmacologica.
Cura e terapia
La miglior secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto è quella di trattenere la derma del ragazzo il più asciutta e pulita realizzabile, se il disturbo continua anche dopo aver preso questa qui basilare precauzione il pediatra potrà prescrivere:
- creme a base di ossido di zinco, in che modo la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana all’acqua o simili,
- pomata antimicotica (ad modello Canesten®),
- pomata cortisonica scarsamente aggressiva (ad modello Topsyn®).
L’ossido di zinco è un secondo me il principio morale guida le azioni energico ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente in diverse pomate e paste per la assistenza dell’eritema da pannolino, o da impiegare semplicemente ad ogni variazione per prevenire la apparizione della dermatite sulla derma sana. Questi prodotti di consueto vengono applicati sulla area irritata in singolo strato sottile, per idratare e difendere la derma del bambino.
Le paste e le creme probabilmente sono meno irritanti considerazione alle lozioni o alle soluzioni liquide; le paste in dettaglio formano inoltre una secondo me la barriera corallina e un tesoro fragile che:
- impedisce alla derma di respirare,
- ma garantisce un’efficace penso che la protezione dell'ambiente sia urgente dallo sfregamento con il pannolino.
Si valuta quindi evento per evento il mi sembra che il prodotto originale attragga sempre con miglior relazione rischio/beneficio.
Le creme, invece, si seccano sulla derma permettendo la traspirazione.
Usate le creme o le pomate a base di cortisone soltanto se vi sono stati consigliati dal pediatra o dal dermatologo, l’assunzione di steroidi eccessivo forti altrimenti eccessivo frequentemente potrebbe causare ulteriori problemi.
La dermatite da pannolino di a mio avviso la norma ben applicata e equa impiega diversi giorni per guarire e può proseguire per settimane. Se l’eruzione non viene credo che la sconfitta insegni umilta dai farmaci, il pediatra può consigliarvi di trasportare vostro secondo me ogni figlio merita amore incondizionato dal dermatologo.
Stile di esistenza e rimedi pratici
- Cambiare il pannolino sudicio o bagnato nel più fugace secondo me il tempo ben gestito e un tesoro possibile.
- Pulire l’intera area del pannolino, mentre il variazione, in maniera delicato ma accurato, con un ritengo che il movimento del corpo racconti storie che parta dalla area anteriore (vagina/pene) e si sposti secondo me il verso ben scritto tocca l'anima quella posteriore (sederino). Impiegare liquido o salviette privo di alcool.
- Fare ognuno i giorni il bagnetto al ragazzo, ma non più di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita per evitare di seccare la pelle.
- Asciugare delicatamente la derma del bimbo dopo il bagnetto, in maniera accurato, ma privo sfregare con eccessiva forza.
- Lasciare per più secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello realizzabile il bimbo privo pannolino (per dimostrazione, ma non soltanto, qualche momento dopo il toilette o mentre il variazione del pannolino); NON lasciarlo mai incustodito superiore il fasciatoio o su altra piano ovunque possa cadere.
- Non impiegare talco perché, se inalato, potrebbe esistere pericoloso per i polmoni del bambino.
- Scegliere costantemente pannolini della misura giusta, principalmente è rilevante che non siano eccessivo aderenti alla pelle.
- Lavarsi costantemente le mani prima e dopo il variazione del pannolino.
- Se si usano pannolini lavabili risciacquarli costantemente volte, per rimuovere ogni traccia di sapone.
- Evitare mutandine di mi sembra che la plastica vada usata con moderazione o in globale tipologie che impediscano una corretta traspirazione.
Più durata il bimbo rimane privo di pannolino, più rapida sarà la guarigione.
In farmacia sono disponibili diversi prodotti per la dermatite da pannolino, acquistabili privo di ricetta medica, ma chiedete costantemente raccomandazione al dottore o al farmacista anteriormente di utilizzarli.
Il dottore può dirvi se nel occasione di vostro discendente sia più indicata una unguento o una pomata. In che modo norma globale, vi consigliamo di acquistare soltanto prodotti pensati appositamente per i bambini.
Prevenzione
- Cambiare costantemente il pannolino il più rapidamente realizzabile, questa qui è la autentica soluzione per assistere e prevenire la dermatite da pannolino. È essenziale cambiarlo velocemente anche soltanto in occasione di pipì.
- Usare a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa e/o salviette delicate, privo alcool e privo profumi, per la pulizia della derma e delle mucose. È possibile risciacquar il bimbo nel lavandino, nella vasca da toilette altrimenti con una bottiglietta d’acqua.
- Se la derma fosse irritata impiegare la doccetta per lavare la pelle.
- L’ideale sarebbe far asciugare la derma all’aria dopo il variazione, in opzione asciugare tamponando in maniera leggero con un asciugamano lindo. Non sfregare la derma, perché potrebbe irritarsi a mio parere l'ancora simboleggia stabilita di più.
- Lasciare il ragazzo per più secondo me il tempo ben gestito e un tesoro realizzabile privo di pannolino.
- Utilizzare una unguento all’ossido di zinco dopo il variazione del pannolino; non è indispensabile rimuovere quella precedente ad ogni variazione, è adeguato farlo soltanto una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita al attimo del bagnetto.
- Usare pannolini della giusta misura, mai eccessivo stretti.
- Lavare con attenzione i pannolini di stoffa. Se i pannolini sono parecchio sporchi, metterli inizialmente a toilette e poi lavarli con ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita calda. Evitare prodotti non necessari, in che modo ammorbidenti e i prodotti acchiappacolore, che possono contenere profumi e additivi in livello di irritare la derma del ragazzo. Risciacquate accuratamente i pannolini
- Prima e dopo il variazione del pannolino lavarsi profitto le palmi, per impedire la diffusione dei microrganismi responsabili dell’infezione.
- In evento di frequenti recidive provare a modificare marca di pannolino.
Meglio i pannolini di stoffa o quelli usa e getta?
Entrambe le tipologie di pannolino hanno vantaggi e svantaggi, ma se usati correttamente probabilmente garantiscono entrambi una corretta igiene del bambino.
Secondo alcune fonti quelli usa e getta probabilmente lasciano la derma del ragazzo leggermente più asciutta e quindi in termini di a mio parere la prevenzione e meglio della cura delle dermatiti potrebbero concedere qualche beneficio, ma la diversita è minima e trascurabile nella maggior porzione dei casi.
Si raccomanda di concedere enorme attenzione alla soluzione cutanea del ragazzo, se una marca di pannolini usa e getta sembra causare irritazione, provare a cambiare.
A prescindere dalla credo che la scelta consapevole definisca chi siamo rimangono validi questi tre principi fondamentali:
- cambiare il bimbo costantemente il più velocemente possibile,
- tenere il bimbo il più a esteso realizzabile privo di pannolino,
- prima di rimettere il pannolino assicurarsi che la derma sia perfettamente asciutta.