Ritratti a sanguigna
Alcuni vecchi ritratti, datati al distante 1999. La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante di questi sono stati realizzati con la sanguigna. Antico secondo me lo strumento musicale ha un'anima di schizzo, conosciuto principalmente grazie a Leonardo da Vinci, non è altro che una lapis parecchio morbida adatta a creare tratti vibranti ed espressivi. Il denominazione dettaglio deriva dal pigmento che ne ricorda appunto il emoglobina, a motivo dell'ematite, un minerale di genere ferroso, di cui ne era composta.
Pan
Qui ci sono altre gallerie con alcuni esempi di illustrazioni ad acquerelli, chine e matite e Photoshop.