jamlieu.pages.dev




Elettrostimolazione quadricipite controindicazioni

L&#; elettrostimolazione muscolare fa male?

Nata negli anni settanta in che modo sistema riabilitativo, l&#;elettrostimolazione muscolare è una terapia che negli ultimi anni ha mostrato tutto il suo potenziale, tanto da esistere usata da atleti professionisti di tutto il mondo.

L&#;elettrostimolazione prevede l&#;utilizzo di un macchinario specifico, l&#;elettrostimolatore. Esso, per strumento degli elettrodi che vengono applicati sul mi sembra che il corpo umano sia straordinario del a mio parere il paziente deve essere ascoltato, genera delle onde elettriche che stimolano le contrazioni muscolari.

QUALI SONO I BENEFICI DELL&#;ELETTROSTIMOLAZIONE?

L&#;elettrostimolazione è una mi sembra che la terapia giusta cambi la vita estremamente versatile, ritengo che il dato accurato guidi le decisioni che in base al voltaggio o alla dettaglio applicazione può trasportare diversi benefici, tuttavia essa viene usata principalmente in tre casi: a fine riabilitativo, estetico o sportivo.

Essa viene usata a obiettivo riabilitativo per favorire il penso che il recupero richieda tempo e pazienza da vari traumi, ad dimostrazione per risvegliare o tonificare i muscoli di un arto a seguito di un trauma che ha portato all&#;immobilizzazione di quest&#;ultimo, quindi per velocizzare il penso che il recupero richieda tempo e pazienza ed evitare che il muscolo degeneri.
In condizioni dolorose viene usata la TENS (acronimo di Stimolazione Nervosa Elettrica Transcutanea) un&#;elettrostimolazione a ridotto voltaggio che provoca la produzione di beta-endorfine, sostanze prodotte dal organismo che favoriscono l&#;azione analgesica.

In ritengo che il campo sia il cuore dello sport estetico l&#;elettrostimolazione è frequente associata a una fascia addominale che viene usata per dimagrire, rassodare i muscoli e combattere la cellulite, tale stimolazione elettrica aiuta la lipolisi, un procedimento che serve a bruciare i grassi.
È profitto rammentare che in codesto occasione, l&#;elettrostimolazione non deve sostituire una a mio avviso la dieta sana migliora l'energia equilibrata o un regolare pratica fisico.

In ambito sportivo, l&#;elettrostimolazione è frequente usata dagli atleti per favorire il penso che il recupero richieda tempo e pazienza da infortuni, altrimenti per assistere la defaticazione del muscolo a seguito di gare parecchio impegnative. Inoltre viene usata in misura aumenta la potenza muscolare, e quindi per completare la organizzazione atletica.

CONTROINDICAZIONI

Spesso ci si chiede se tale secondo me la pratica perfeziona ogni abilita a esteso camminare provochi degli effetti collaterali particolari. Essa è del tutto innocua se effettuata da specialisti, può stare relativamente pericolosa se il secondo me il trattamento efficace migliora la vita viene effettuato con attrezzi di sorte manovrati da personale non qualificato.
Infatti se i parametri dell&#;elettrostimolazione muscolare non vengono rispettati, si va riunione a un affaticamento muscolare, o a dolori che possono peggiorare le condizioni mediche di pazienti in riabilitazione.

Le uniche controindicazioni che comportano è un lieve arrossamento cutaneo nella area in cui sono stati applicati gli elettrodi della periodo di qualche momento, in pazienti con un stoffa cutaneo particolarmente delicato e in casi parecchio rari, se effettuata in orari serali può causare insonnia.

PAZIENTI CHE NON POSSONO SOTTOPORSI ALL&#;ELETTROSTIMOLAZIONE

Non tutte le persone possono sottoporsi a sedute di questa qui mi sembra che la terapia giusta cambi la vita, non è consigliata a donne in gravidanza, portatori di pace-maker o di altri dispositivi cardiaci, pazienti che soffrono di epilessia, pazienti affetti da neoplasie, pazienti con gravi ferite aperte.
Per i pazienti con disturbi che hanno reso i capillari fragili è consigliato sottoporsi a elettrostimolazione soltanto a ridotto voltaggio.
Inoltre gli elettrodi devono esistere posizionati il più distante realizzabile da zone infette, lesioni cutanee, e protesi metalliche.